top of page
Cerca

Sindrome da Stress Tibiale Mediale

  • Immagine del redattore: Dott. Luca Ambrosi
    Dott. Luca Ambrosi
  • 17 feb 2018
  • Tempo di lettura: 2 min


La sindrome da stress tibiale mediale (MTSS) è una condizione comune negli sportivi e si presenta come forte dolore circoscritto al margine mediale della tibia (circa 10 cm sopra la caviglia) e può interessare una zona più o meno ampia della stessa.


La periostite tibiale può insorgere quando i muscoli anteriori della gamba sono sottoposti a stress determinato da corsa, soprattutto su superfici dure o in punta di piedi a lungo, o da attività sportive che comprendono salti.


Nei runner, in particolare, le cause che più frequentemente scatenano la periostite sono:


a) Abbinamento della corsa con altri sport (specie se richiedono frequenti salti, come il basket) e) Errata distribuzione del carico provocata da un’asimmetria nell’appoggio b) Scarpe non idonee o prive di un’adeguata capacità di assorbire gli shock c) Corsa in discesa d) Sovrappeso


Un’altra causa può essere dovuta a un’eccessiva pronazione (piede piatto) che aumenta il carico sui muscoli della gamba.



Quando la patologia è nel suo stato iniziale, il dolore alla tibia scompare dopo aver percorso pochi chilometri, ma poi tende a ripresentarsi in maniera costante rendendo impossibile l’allenamento. In alcuni casi, può manifestarsi anche quando si è in fase di riposo.



TRATTAMENTO

Consiste nella sospensione o riduzione dell’attività sportiva a seconda della soglia del dolore. Si può applicare ghiaccio sulla zona e creme a base di arnica per ridurre l’infiammazione.

Un utilizzo di calzature adeguate è fondamentale per una risoluzione della sintomatologia, inoltre bisogna evitare terreni duri e in discesa.


L’utilizzo di ortesi plantari su misura è necessario in caso di deambulazione e appoggio scorretto e sono necessarie per una risoluzione completa della sintomatologia.



Lo stretching è importantissimo in quanto prepara i muscoli al carico di lavoro, l’allungamento deve essere mirato al compartimento posteriore, ai gastrocnemi e soleo (polpaccio).

 
 
 

Comentarios


DOVE TROVARMI

CONTATTAMI

Polo Sanitario

Piazza Giuseppe Garibaldi 10, Viareggio, LU 

0584/181891

Croce Verde Forte Dei Marmi, via Risorgimento 1,

Forte dei Marmi, LU

0584/874013

Studio medico Don Bosco,

via S.Giovanni Bosco 193, Viareggio, LU  

0584/54635

Aperto tutti i giorni  
dalle 8:00 alle 20:00
Domenica chiuso 
Solo su appuntamento
Dott. Luca Ambrosi 
Tel: 3336226456 
Email: podo.ambrosi@gmail.com  P.IVA 02414770467 
Giovedi mattina
Solo su appuntamento
Lun-Ven: 8:00 - 20:00
Sabato: 8:00 - 13:00
Domenica chiuso 
Solo su appuntamento
  • Facebook Social Icon
  • Instagram Icona sociale
© Copyright

Grazie per averci contattato! Ti risponderemo il prima possibile.

bottom of page