top of page

DOTT. LUCA AMBROSI

PODOLOGO
  • Facebook Social Icon
  • Instagram Icona sociale
massaggio plantare

Il podologo è un professionista della Sanità, che tratta tutte le patologie del piede, doloroso e non.

Lo studio approfondito del piede, dell’appoggio, del cammino e della postura è di fondamentale importanza per il conseguimento del benessere e della salute del piede e della persona, sia in presenza di patologie o situazioni dolorose dell’anziano, dell’adulto e del bambino, sia negli sportivi.

Per ottenere il massimo risultato occorre valutare attentamente il piede e la sua morfologia tramite esame obiettivo e test diagnostici mirati.

Una valutazione visiva al podoscopio o computerizzata tramite esame baropodometrico sono i primi strumenti per una corretta valutazione podologica volta alla risoluzione dei problemi di postura e di cammino scorretto.

Infine è necessaria una attenta valutazione e prescrizione di calzature idonee a seconda dell'attività svolta.

I NOSTRI SERVIZI

TRATTAMENTI PODOLOGICI


trattamenti podologici sono svolti con il rispetto della massima igiene; gli strumenti sono monouso e rigorosamente sterilizzati tramite autoclave.

Tra questi troviamo le asportazioni di tessuti cheratinici ( le callosità ), la cura delle patologie ungueali quali onicomicosi ( fungo dell'unghia ), onicogrifosi ( ispessimento ungueale ), onicocriptosi ( unghia incarnita ) e il trattamento delle verruche.

Grazie all'uso di Ortesi Plantari su misura è possibile correggere le anomalie deambulatorie e della postura del paziente.

Tramite uso di ortesi digitali su misura in silicone si possono trattare  molte problematiche tra cui l'alluce valgo, il dito a martello ed altre patologie di sovraccarico del piede. 

Seguono anche per le problematiche del piede dei pazienti Diabetici a rischio ulcerativo

Trattameno unghie
plantari su misura

PLANTARI SU MISURA

 

L’ortesi plantare è un dispositivo medico realizzato interamente su misura volto a normalizzare l’assetto podalico e/o le oscillazioni posturali ottenendo un riequilibrio morfo-strutturale dell'arto durante la fase di appoggio e propulsione, sia in statica che in dinamica.

 

Il Dott. Luca Ambrosi grazie ad una ad una approfondita visita podologica sceglierà l’ortesi plantare più idonea e il tipo di materiali impiegati per la costruzione da utilizzare tenendo conto dell'attività svolta, della patologia, del peso, età, sudorazione, conformazione del piede ecc..., per aver il miglior risultato funzionale e massimo comfort.

Successivamente il paziente sarà seguito nel suo percorso terapeutico con controlli periodici per valutare l’efficacia dell’ortesi plantare e dove necessario apportare modifiche.

 

 

ONICOCRIPTOSI
(UNGHIE INCARNITE)


Patologia in cui la lamina ungueale perfora e
penetra nei tessuti
periungueali provocando
infiammazione e dolore che si avverte
maggiormente durante la deambulazione.

Questa problematica si riscontra maggiormente a livello dell’alluce. Il taglio scorretto dell’unghia è la causa primaria dell’onicocriptosi, seguono l’utilizzo di calzature scorrette, una iperidrosi (eccessiva sudorazione) e una deambulazione non corretta.


Il Podologo si occupa del trattamento conservativo e grazie all’ausilio di una strumentazione adeguata va a rimuovere la porzione ungueale che offende il tessuto favorendo così l’integrità ungueale stessa oltre a quella tissutale e interviene, ove necessario, per correggere quei fattori che hanno predisposto l’unghia al danno tissutale.

VERRUCHE PLANTARI


Le verruche sono infezioni virali che si presentano come escrescenze carnose, dure, di natura benigna. Sono provocate da un virus e si possono manifestare sia sulla pelle che sulle mucose.

Esse si presentano come un’area callosa, appena rilevata, e sono dolorose alla pressione verticale e laterale. Nella parte centrale della verruca sono presenti alcuni punti neri che rappresentano capillari trombizzati.

 

Il contagio avviene per contatto superficiale solitamente in luoghi molto frequentati come docce, palestre e piscine, dove il clima caldo e umido favorisce la sopravvivenza del virus in forma attiva.

 

Il trattamento podologico è necessario per togliere il dolore, il pericolo di contagio e impedire una scorretta posizione del piede e quindi una cattiva deambulazione che può ripercuotersi
sull’asse scheletrico sovrastante.

plantari su misura
unghia incarnita - onicocriptosi
verruca plantare
Ancora 1
bottom of page